2022
Cantautore, musicista, frontman degli Ex-Otago, ma anche (forse soprattutto) agricoltore d’Appennino.
Dalla sua cascina in Val Borbera ha composto il suo primo album da solista, ๐
๐๐ ๐๐๐๐.
โRespiro รจ una possibilitร , uno spazio vuoto, un deserto per ridisegnare il paesaggio intorno a noi, le nostre prioritร , i nostri sogni. Una fessura da cui uscire ogni volta in cui ne sentiamo il bisogno, uscire e tornare, sempreโ.
Ad Happennino 2022 Maurizio Carucci arriva nella sua veste piรน intima: pianoforte, voce e storie.
Storie di terra e di natura, storie di uomini, di musica e di viaggi, di partenze e di ritorni.
Con Karma Clima Tour, i Marlene Kuntz fanno tappa ad ๐๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฎ.
Karma Clima non รจ solo un progetto discografico: รจ una vera e propria ๐ฆ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ป๐ข in cui musica e arte aprono dei varchi nella percezione comune di temi ormai imprescindibili, come il cambiamento climatico, la rigenerazione delle aree interne, la necessitร di definire nuovi modelli di fruizione di contenuti culturali e artistici nei piccoli territori.
Un progetto che ha preso forma attraverso dei laboratori in residenza con alcune comunitร della provincia di Cuneo โ Ostana, Birrificio Baladin, Borgata Paraloup – e che ora prosegue il suo viaggio in altri territori, realtร e Festival che hanno saputo definire la loro identitร attraverso la valorizzazione delle proprie radici, coinvolgendo luoghi e persone.
Tornano gli ๐ฆ๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐ป๐ผ, l’appuntamento tematico di Happennino dedicato a storie, progetti e opportunitร di sviluppo dei territori.
Saliranno ๐ฐ๐ฏ ๐ด๐ต๐ข๐จ๐ฆ:
๐ ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฒ๐ป๐ฒ ๐๐๐ป๐๐ – Progetto Karma Clima;
Valentina Torrente, R&D per ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฒ๐ฐ๐๐ – Progetto Arcipelago Italia;
๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ข๐ฃ – Progetto OP17;
๐๐ผ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฉ๐ถ๐๐ผ ๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐๐ผ – Progetto Ostana
Modera l’incontro ๐๐๐ฐ๐ฎ ๐๐ถ๐ป๐ถ, Direttore F per Cairo Editore.
5 protagonisti d’eccezione che ci guideranno attraverso il tema ๐๐ณ๐ค๐ฉ๐ช๐ต๐ฆ๐ต๐ต๐ถ๐ณ๐ข ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐๐ถ๐ฐ๐จ๐ฉ๐ช: progetti ed esperienze di riqualificazione e rigenerazione di piccoli borghi e territori.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nei momenti di crisi e trasformazione come quello che stiamo vivendo, la filosofia puรฒ aiutarci a rispondere alle domande piรน urgenti. Dobbiamo solo interrogarla.
ร ciรฒ che fanno i filosofi e scrittori Maura Gancitano e Andrea Colamedici, fondatori di Tlon: un progetto di divulgazione culturale che analizza bisogni e significati del nostro tempo, mescolando cultura alta e bassa e mettendo in connessione il sapere accademico con il mondo pop attraverso format e linguaggi completamente nuovi.
Ad Happennino 2022 saranno protagonisti di un incontro dedicato al senso e allโanima dei luoghi. Perchรฉ la filosofia ci aiuta non solo a comprendere meglio il tempo e lo spazio in cui viviamo, ma anche a reinventarlo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Al grido di โVaโ dove ti esplode il cuoreโ, Vasco Brondi incontra Happennino 2022.
ย
Il suo ultimo singolo, che dร il nome al tour estivo, รจ โuna specie di viaggio nella provincia sonica ed elettrica degli anni novantaโ, quella in cui Brondi รจ cresciuto.
ย
Un viaggio in musica che lascia dietro di sรฉ lโItalia raccontata in โPaesaggio dopo la battagliaโ, il suo primo album di inediti dopo la fine del progetto Le luci della centrale elettrica, per andare incontro al futuro attraversando il meglio del suo repertorio.
Un sound multiplo, che mescola unโattitudine elettrica e acustica e che fonde i paesaggi intimi e interiori con quelli terrestri dei nostri luoghi.
Gambe in spalla, ad ๐๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฎ arriva Andrea Boscherini!
Naturalista e divulgatore, collaboratore scientifico del programma Geo, con il suo canale Youtube dedicato a fauna, territorio e biodiversitร ha raggiunto il grande pubblico consacrandosi come uno dei divulgatori scientifici piรน importanti in Italia.
Dopo la recente avventura a Pechino Express (insieme a Barbascura formava la coppia de “Gli Scienziati”), Andrea รจ pronto a guidarci a piedi nell’Appennino selvaggio.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
New!
Il Futuro delle aree interne.
Il Futuro dei territori, delle comunitร che li abitano, delle nuove generazioni e di quelle che verranno.
ย
Scuola di Futuro รจ un laboratorio di co-progettazione territoriale per imparare ad animare e attivare i piccoli territori delle aree interne.ย
Un momento di confronto, ispirazione e lavoro pratico sul Futuro delle destinazioni fragili e dei territori marginali che oggi piรน che mai hanno bisogno di innovazione e di credere nel cambiamento.
ย